Un articolo di Nature di due settimane fa dal titolo, “Could new Covid variants undermine vaccines? Labs scramble to find out “ (Le nuove varianti di Covid potrebbero minare i vaccini? I laboratori si attivano per scoprirlo) trattano delle tre varianti che più generano preoccupazioni. Uno studio invece dell’Imperial …
Read More »Il vaccino ha i suoi tempi di copertura, il caso della dott.ssa risultata positiva dopo la prima vaccinazione
La immunità giunge dopo dieci giorni dalla seconda vaccinazione che si fa dopo 21 giorni giorni dalla prima, quello che accade nel frattempo è tutto relativo al pregresso o infezione in atto. Un medico dell’ospedale Umberto I di Siracusa è risultato positivo al Covid19 dopo essersi sottoposto al vaccino. Nei …
Read More »Il coronavirus sta mutando, dobbiamo preoccuparci?
Il virus apparso, a Whuan sembrava essere spazzato via da una variante importante classificata come D 614 G. Un articolo apparso su Nature a settembre: (The coronavirus is mutating — does it matter? (nature.com)), spiegava che la mutazione riguardava la sostituzione di un aminoacido “ D “ ( sono gli …
Read More »Visoni e Covid, la trasmissibilità del coronavirus dagli animali
La questione è molto più seria di quanto appare. In Italia non guadagna dignità di notizia importante perché, come al solito, si fa prevalentemente opinionismo e vassallaggio politico. Il problema della trasmissibilità del coronavirus dagli animali all’uomo e viceversa è rara, ma possibile. Inoltre nel caso del visone il coronavirus …
Read More »Covid-19: la trasmissione del virus non è condizionata dal clima
Lo dice un nuovo studio americano. C’entrano viaggi e spostamenti e non il caldo o freddo Nessuna prova sul clima per la trasmissione del virus. Sembrano influire ben poco. Molto di più incidono gli spostamenti delle persone e le situazioni che portano a essere a stretto contatto. A sostenerlo è …
Read More »Norvegia virus più contagioso per mutazione
Coronavirus: nuova mutazione in Norvegia a trasmissione rapida rende il virus più contagioso. Le autorità sanitarie non conoscono ancora l’origine. Una nuova mutazione del coronavirus con una maggiore capacità di trasmissione è stato rilevato dalle autorità sanitarie norvegesi nel comune di Trondheim. Lo ha riferito lunedì il capo medico locale …
Read More »E’ davvero in tutto il mondo il virus, dobbiamo conviverci
«Teniamo l’Italia aperta», consiglia Mattarella stamattina, non si deve chinare il capo di fronte a questo minuscolo essere che sta mettendo in crisi il mondo. Ma il monito del capo dello Stato lo interpretiamo in un solo modo, facendo i responsabili mettendo le mascherine. Ora che anche Vittorio Feltri afferma, …
Read More »Bloccato l’ingresso al coronavirus, una scoperta italiana che fa ben sperare
La notizia su tutti i giornali. Isolati due potenti anticorpi monoclonali, in grado di bloccare (è come se otturassero il buco della serratura) il recettore cellulare Ace 2 attraverso il quale la “chiave di ingresso” la proteina S (spike) del coronavirus entra nella cellula. Anticorpi isolati da un gruppo USA, …
Read More »Science «Covid meno aggressivo?»
Un contributo a comprendere meglio la nuova ondata di contagi è , come sempre una pubblicazione su Science Parla di episodi singoli alla base di “ super diffusioni” e spiega perché, oltre ai parametri R0 (utile a valutare l’andamento di un’epidemia provocata da una malattia infettiva, nella sua fase iniziale in …
Read More »Covid19 – Oms e l’influenza spagnola come esempio? Differenze sostanziali
Un aspetto centrale, che caratterizza la comunità scientifica è o dovrebbe essere la responsabilità sociale, ma anche il principio di precauzione nell’era Covid19 La dialettica o il confronto acceso tra esperti o presunti tali avviene su chi sostiene il ritorno dell’infezione virale, in autunno e chi invece lo nega. Questo …
Read More »