“Senza valutazione d’impatto sanitario si produce sulla pelle dei tarantini. A Taranto un polo dell’idrogeno verde” “E’ incredibile che, a diversi giorni dalla definizione dell’ennesimo accordo sul futuro dell’ex Ilva, si continui a dover far riferimento a note stampa o ad indicazioni generiche e sovente contraddittorie” dichiarano Stefano Ciafani, presidente nazionale di …
Read More »VasiComunicanti! Per la Festa dell’Albero di quest’anno
Il 21 novembre è la Festa dell’Albero. In quest’anno segnato dalla pandemia e dalle misure necessarie a contrastarla, Legambiente invita tutti a celebrarla come dei #VasiComunicanti ! I vasi comunicanti rappresentano un sistema, una comunità numerosa e positiva: vogliamo essere connessi alla natura per festeggiarla e prenderci cura di lei anche in questo …
Read More »Ecosistema Urbano: Taranto scende all’86° posto
Legambiente: serve un cambio di paradigma Nell’edizione 2020 di Ecosistema Urbano, il Rapporto annuale di Legambiente sulle performance ambientali delle città italiane, Taranto registra un indice pari al 41,28% e si classifica all’86° posto su 104 città monitorate. Un dato peggiore di quello dell’anno scorso sia per l’indice complessivo, che era stato pari al 43,27%, che per …
Read More »Legambiente Taranto apprezza il PUG per Cimino, ribadendo il no all’espansione urbana
Cimino- Auchan, bene il rinvio al PUG. Ora si discuta serenamente. Noi diciamo no al consumo di suolo “Salutiamo con favore la decisione del Sindaco di Taranto di rimettere al nuovo Piano Urbanistico Generale qualunque decisione rispetto al destino della zona Cimino-Auchan. Questa decisione consentirà a tutti – cittadini, associazioni, …
Read More »Palagiano (Taranto) – Puliamo il mondo nel sito archeologico
Stato di degrado del sito archeologico “Parete Pinto” in territorio di Palagiano. In occasione della campagna nazionale “Puliamo il mondo” di Legambiente, le volontarie e i volontari del Circolo di Palagiano :hanno organizzato il giorno 4 ottobre c.a.la pulizia e la cura del sito archeologico “Parete Pinto”, il nostro sito …
Read More »Anche quest’anno appuntamento con Puliamo il Mondo!
Anche quest’anno il 25-26-27 settembre torna l’appuntamento con Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di volontariato ambientale nata in Australia e organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai. Migliaia di volontari lungo la Penisola metteranno a disposizione della Comunità il loro tempo per riqualificare spazi comuni sporchi …
Read More »Taranto, Lido Bruno, Legambiente in azione: Spiaggia Pulita!
Tornano le azioni positive di Legambiente a Lido Bruno nell’ambito della ricorrente iniziativa Spiaggia Pulita L’emergenza dell’inquinamento da rifiuti in mare ha assunto proporzioni allarmanti a livello globale. Un problema che riguarda da vicino anche il nostro “piccolo” Mar Mediterraneo. Un mare che costituisce meno dell’1% della superficie di mari e oceani …
Read More »La proposta di Legambiente: 200 mila alberi per la Taranto del 2025
Alberi a Taranto per uscire dalla crisi ambientale e sanitaria, la proposta della Legambiente
Read More »Sicuri, veloci, ecologici, risparmiando: Legambiente chiede che Taranto riparta. In bicicletta
Tra le misure del “decreto rilancio” è inserito il riconoscimento di un buono, fino ad un massimo di 500 euro, per i residenti nelle aree urbane con più di 50.000 abitanti, destinato all’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, o di monopattini e per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa (esclusi quelli …
Read More »Spiagge libere e Covid-19, Legambiente: “No a chiusure o cessioni del litorale libero ai privati. Definire spiaggia per spiaggia le capacità di carico e le misure da adottare”
n vista della prossima stagione estiva, i Comuni dovranno occuparsi per tempo di definire le modalità di fruizione delle spiagge libere: ne andrà garantito il libero accesso e un utilizzo sicuro e sostenibile. Non è compito facile, per questo è opportuno ragionarci attentamente sin d’ora, definendo, spiaggia per spiaggia, le capacità di carico di …
Read More »