Di nuovo il Guercino e la sua affascinante e laboriosa bottega saranno oggetto di approfondimento nel prossimo appuntamento streaming della rassegna “Autunno Guerciniano”, organizzata da Comune di Cento e Centro Studi Internazionale Il Guercino, in programma giovedì 11 febbraio 2021 alle 17.30. La storica dell’arte Francesca Curti presenterà la conferenza “Lettere inedite del Guercino e …
Read More »Siamo veramente liberi o è tutta un’illusione?
di Giuseppe Arnò * “La musica può rendere gli uomini liberi” affermava Bob Marley, indimenticabile chitarrista e attivista giamaicano, ma il tema di Marley cui la di lui citazione si riferiva era la lotta contro l’oppressione politica e razziale e l’invito all’unificazione dei popoli di colore come unico modo per …
Read More »Cento anni fa nasceva, 24 dicembre 1920, Vittorio Vettori. Un dantista tra l’opera e l’uomo
Era nato ad Arezzo il 24 dicembre del 1920. “Il mito fondamentale della Commedia è quello dell’uomo, vissuto da Dante in persona prima con una abdicazione all’empirico così assoluta che lo stesso suo nome (tranne una volta per dichiarata necessità discorsiva) non compare nel corso del poema sacro. L’uomo dunque …
Read More »Taranto – Prima uscita del Bibliobus, domani presentazione alla città e performance teatrale
Davanti la Concattedrale “Gran Madre di Dio”, alle ore 16.00 nella giornata di DOMANI mercoledì 23 dicembre, alla sua prima uscita pubblica sarà presentato in anteprima alla stampa e alle tv il Bibliobus di Taranto. Saranno presenti il Vicesindaco Fabiano Marti, l’assessore all’Istruzione Deborah Cinquepalmi, il Presidente Kyma Mobilita’ Giorgia …
Read More »Taranto ha il suo Bibliobus con “Basequa”!
È il progetto della Biblioteca comunale “Acclavio” – sezione ragazzi “Acclavio Kids” Il Sindaco Rinado Melucci: «La cultura accompagna la rinascita della nostra città» Il primo Bibliobus in Puglia, e uno dei primi in Italia, realizzato in un vero autobus e non in un camion o furgone Anche Taranto ha …
Read More »Saper Comunicare, questo fa la differenza
Siamo nell’imminenza delle Festività di fine anno, un anno particolarmente difficile che continua a farci vivere in un contesto di incertezza e di preoccupazione per noi stessi, per i nostri cari e per il futuro. Un anno che ci ha colto impreparati soprattutto, perché nella nostra epoca abbiamo vissuto, per …
Read More »Il Magna Grecia Awards rende omaggio agli invisibili del covid
“Nel nome del Padre”, è una nuova pagina di cuore del Magna Grecia Awards che lancia un messaggio di forte coesione sociale, che permetterà di raggiungere gli ultimi e i bisognosi in questo Natale segnato dalla pandemia. Per Fabio Salvatore, fondatore e direttore artistico del Magna Grecia Awards, “Nel nome …
Read More »Gli avvocati di Taranto esportano in tutta Italia il “Torneo Dire e Contraddire”
L’iniziativa, nata per insegnare ai ragazzi il confronto dialettico, diventa una “buona pratica” nazionale con un progetto per le scuole secondarie di secondo grado Tre anni addietro nell’ambito dell’Ordine degli Avvocati di Taranto è stato realizzato il “Torneo Dire e Contraddire” per insegnare agli studenti delle scuole superiori a confrontarsi …
Read More »Dente e Zen Circus si raccontano a Enrico Deregibus per Officina Pasolini
Il 16 dicembre e il 4 gennaio sulla pagina facebook del laboratorio creativo e hub culturale della Regione Lazio, con la supervisione di Tosca Anche in tempi di pandemia la musica può non fermarsi, anche se in forme e modi diversi. Da questa constatazione nasce la collaborazione del giornalista e operatore culturale …
Read More »Scomparso a Chieri il prof. Giuseppe di Claudio, un ponte tra Italia e Spagna
Docente, giornalista e politico, ha condiviso la sua vita tra Molise, Piemonte, Madrid e il mare di Roses L’AQUILA – E’ rimbalzata dalla Spagna venerdì sera, 4 dicembre, la ferale notizia della scomparsa di Giuseppe Di Claudio, con un laconico messaggio di Alvaro Fabra, un amico fotografo di Madrid che …
Read More »