Un nuovo studio globale del WWF analizza la situazione della deforestazione nelle aree critiche dei tropici e sub-tropici e indica la strada da seguire per fermare la perdita di foreste Circa due terzi della deforestazione globale, tra il 2000 e il 2018, sono avvenuti in aree tropicali e sub-tropicali. A …
Read More »Con il Clima che cambia gravi i rischi per la salute e la sicurezza umana
WWF: nuovi studi confermano che il cambiamento climatico in atto aumenta i rischi per la salute umana, anche a causa degli eventi estremi. Indispensabile azzerare le emissioni di gas serra prima che sia troppo tardi Mentre il mondo affronta la seconda ondata di COVID-19, che trova le sue radici profonde nei …
Read More »Cambiamenti climatici, a Otranto migliaia di meduse a Novembre
Nel mare paradisiaco di Otranto migliaia di meduse fuori stagione alla fine di novembre Un video girato lo scorso 19 novembre da una porzione di scogliera della bella Otranto ci rivela un fenomeno a dir poco fuori stagione a pochi centimetri dalla riva: sarà il parziale lockdown della Puglia “Arancione”, …
Read More »Covid-19: la trasmissione del virus non è condizionata dal clima
Lo dice un nuovo studio americano. C’entrano viaggi e spostamenti e non il caldo o freddo Nessuna prova sul clima per la trasmissione del virus. Sembrano influire ben poco. Molto di più incidono gli spostamenti delle persone e le situazioni che portano a essere a stretto contatto. A sostenerlo è …
Read More »Termometri giù e prime gelate. Torna il maltempo
AGI – L’autunno inizia a fare sul serio: un ciclone autunnale carico di freddo maltempo sta interessando in queste ore il nostro Paese; sono in arrivo inoltre le prime gelate della stagione. Entrando nel dettaglio, il team del sito ilMeteo.it comunica che lunedì una massa d’aria molto fredda per la stagione, …
Read More »AIAPP, Giardini e Paesaggi Aperti 2020
incontro sulle sfide climatiche di Ecovillaggio (MO) La visita studio in Ecovillaggio Montale, in programma questo venerdì 4 settembre dalle ore 16 alle 18, apre ufficialmente una interessante serie di incontri formativi e workshop con cui AIAPP celebra la cultura del Progetto di Paesaggio. La visita è organizzata nell’ambito della …
Read More »I grandi numeri delle catastrofi e le assicurazioni
Da più di un semestre continuiamo a seguire i numeri altalenanti del COVID-19, le curve statistiche e le inferenze su tali numeri. “Il numero” non esiste al di fuori del nostro pensiero, non è un elemento della realtà ma è una idea, una manifestazione del nostro intelletto per poter schematizzare, …
Read More »Su energia e clima poco impegno dei comuni terre del mare e del sole
Poca trasparenza per il progetto dell’unione dei comuni terre del mare e del sole sul piano di azione per l’energia ed il clima. Le considerazioni del consigliere Angelo Di Lena . Nel prossimo consiglio comunale di giorno 29 Giugno, si discuterà purtroppo a porre chiuse in modo antidemocratico della delibera …
Read More »Gli effetti del lockdown sulle emissioni di CO2 in Italia, giù del 35%
I dati contenuti nel dossier realizzato da Italy for Climate L’effetto lockdown su consumi di energia ed emissioni di CO2. Nella fase di piena operatività delle misure di restrizione, la riduzione delle emissioni può essere stimata attorno al 35%: solo nei mesi di marzo e aprile 2020 sono previste oltre …
Read More »