Di nuovo il Guercino e la sua affascinante e laboriosa bottega saranno oggetto di approfondimento nel prossimo appuntamento streaming della rassegna “Autunno Guerciniano”, organizzata da Comune di Cento e Centro Studi Internazionale Il Guercino, in programma giovedì 11 febbraio 2021 alle 17.30. La storica dell’arte Francesca Curti presenterà la conferenza “Lettere inedite del Guercino e …
Read More »“Cara mamma, ti scrivo dicendoti che la tua arte è espressione di pura bellezza”
Quando i complimenti più belli arrivano dai figli. Magia della fotografia. Come gli scatti di Marianna Loria, fotografa calabrese di San Giovanni in Fiore che veste la bellezza delle donne con le ombre e le luci dell’arte. Chiaroscuro incantevole. Dipingere foto stupende con l’obiettivo è un dono raro. E Marianna …
Read More »You’re my friend sbarca al Rainbow Free Day il 29 gennaio
L’appuntamento è fissato per il prossimo 29 gennaio, alle ore 21,nella sezione I live di Rainbow sul sito ufficiale della kermesse virtuale incentrata sul vasto e poliedrico mondo della produzione artistica indipendente (http://www.rainbowfreeday.com) organizzata con il sostegno di molti operatori del settore Un’esperienza senza precedenti, capace di raccogliere oltre 500 …
Read More »L’impero delle luci
L’impero delle luci è senz’altro uno dei dipinti più straordinari realizzati da René Magritte, per la sensazione atmosferica che riesce a comunicare, ed è uno dei quadri che richiama di più gli ideali surrealisti. L’impero delle luci venne realizzato da Magritte nel 1954, usando la tecnica dei colori a olio; …
Read More »Autunno Guerciniano 2020/202″Colloqui sul Guercino e la sua scuola”
Conferenza streaming Sabato 16 gennaio 2021, ore 17.30 Il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale “Il Guercino” riprendono gli appuntamenti di Autunno Guerciniano con la conferenza in streaming “Colloqui sul Guercino e la sua scuola”, sabato 16 gennaio 2021, ore 17.30. L’incontro è curato dal prof. Daniele Benati, docente di storia dell’arte dell’Università di Bologna e prevede gli …
Read More »Un ciclo di incontri dedicato al grande Maestro Guercino
Dall’11 dicembre 2020 all’11 febbraio 2021 il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale il Guercino promuovono una serie di appuntamenti culturali nell’ambito della rassegna annuale “Autunno Guerciniano”. Dopo il grande successo della mostra “Emozione Barocca. Guercino a Cento” alla Pinacoteca San Lorenzo e alla Rocca di Cento, proseguono gli eventi dedicati all’artista Giovanni Francesco Barbieri, detto Guercino (1591-1666). Cento rende …
Read More »Taranto – Giovanna Bonivento «il neo cardinale Mons. Marcello Semeraro porta un cuore artistico tarantino»
C’è un pezzetto di cuore artistico tarantino ad accompagnare la gioia e la soddisfazione per il decreto di nomina a Cardinale di Mons. Marcello Semeraro, già vescovo di Oria e di Albano Laziale. Il 28 novembre 2020 è la data del settimo Concistoro di Papa Francesco: la convocazione del Collegio …
Read More »Angiolo Mantovanelli Pittore e Scenografo Veneto ne “La magnifica citade” (1951-1981)
Mostra retrospettiva, a cura di Antonio Gasbarrini One Gallery, L’Aquila, dicembre 2020 – gennaio 2021 L’AQUILA – Programmata per il 24 novembre coincidente con il Centenario della nascita a Trevenzuolo nel veronese, l’inaugurazione della retrospettiva dedicata all’artista veneto Angiolo Mantovanelli scomparso a L’Aquila nel 1981, sarà visitabile alla One Gallery …
Read More »Simone Guidarelli x CAMPOMARZIO70
L’eclettico Simone Guidarelli torna a stupire con una nuova collaborazione, approdando per la prima volta in ambito beauty: Simone Guidarelli x CAMPOMARZIO70, storica profumeria artistica di Roma, presenta un kit esclusivo composto da strumenti irrinunciabili in tempi attuali, quali un gel detergente igienizzante per le mani, uno spray detergente igienizzante …
Read More »L’artista Eugenia Serafini fa omaggio all’Oriente
Con una straordinaria mostra a Roma – Un evento di cultura globale al Circolo Esteri della Farnesina di Carlo Franza ROMA – Presso il Circolo degli Esteri di Roma (Via dell’Acqua Acetosa 42), fondato nel 1936 con finalità di rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri, è stata inaugurata venerdì 16 ottobre 2020, alle ore …
Read More »