L’Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto, con apposito provvedimento, il divieto di utilizzo di un medicinale antidepressivo, la CITALOPRAM della ditta HEXAL SPA. Il divieto di utilizzo è stato disposto a seguito delle analisi condotte nell’ambito del programma annuale di controllo della composizione dei medicinali per l’anno 2019, visto il …
Read More »Crema corpo ritirata a scopo precauzionale da farmacie e parafarmacie. Ecco il lotto
La ditta Futura Srl, con propria e-mail pervenuta in data 12 gennaio 2021, ha comunicato il ritiro precauzionale dal commercio, del lotto n. L71 del parafarmaco per uso umano CADEL CREMA 30ML – cod. 925040141. Al momento, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non sono state rese note …
Read More »AIFA, divieto di utilizzo collirio GALAXIA. Ecco quale lotto è stato ritirato
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), ha disposto il divieto immediato di utilizzo per il GALAXIA, un collirio che si utilizza per la riduzione della pressione intraoculare elevata anche in pazienti pediatrici con glaucoma ad angolo aperto ed in pazienti con ipertensione oculare. Il divieto di utilizzo è stato disposto a …
Read More »Migrazione di piombo: allerta per un lotto del set pranzo per bambini LEONARDO
Il ministero della Salute ha pubblicato un avviso di sicurezza per un set pranzo da 4 pezzi per bambini chiamato LEONARDO per la migrazione di piombo nel cibo. Il prodotto interessato è composto da forchetta, cucchiaino, cucchiaio e coltello (cod.art. 018850-018851). Il set pranzo per bambini al centro dell’allerta proviene …
Read More »Facebook: gli hacker imitano il social network per rubare i dati
Gli hacker si atteggiano a membri del team di Facebook. Una campagna di phishing sta attualmente prendendo di mira le pagine Facebook degli utenti per rubare le loro credenziali e aprire gli account degli hacker come meglio credono. Ancora una volta, il social network Facebook sembra essere l’obiettivo di una …
Read More »Attenzione: INPS nuova ondata di phishing
La Polizia Postale lancia un’altra allerta delle false email col finto bonus da 600 euro. Lo “Sportello dei Diritti”: è un modo subdolo per ottenere dati personali e bancari. Seguite i consigli e cancellate i messaggi. Nel dubbio digitare il link del sito ufficiale Più e più volte noi dello …
Read More »Attenzione alle false offerte di lavoro. La Polizia Postale lancia l’allerta
Numerose segnalazioni veicolate dai canali Telegram. Lo “Sportello dei Diritti”: diffidate e non date seguito I truffatori conoscono i bisogni dei cittadini e tentano di approfittarne sempre. E tra questi, c’è senz’altro, la necessità di reperire un lavoro. Lo ripetiamo da anni noi dello “Sportello dei Diritti”, in prima linea …
Read More »“Niente panico.” Bloccata la distribuzione della Metformina per il diabete
Bloccata la distribuzione di una specialità medicinale anti-diabete. Sotto accusa è la sostanza “metformina”, classificata come «probabilmente cancerogena» per gli esseri umani Due società farmaceutiche, hanno emesso lunedì richiami volontari dei loro farmaci a base di metformina contro il diabete. La decisione è precauzionale, in attesa dell’esito delle indagini sui …
Read More »False email a nome “Agenzia delle Entrate”
Polizia Postale segnala l’attività di phishing e invita all’attenzione. Lo “Sportello dei Diritti”: Agenzia delle Entrate “per motivi di sicurezza non invia email contenenti link cliccabili” Una nuova attività di phishing che utilizza email che solo apparentemente arrivano dall’Agenzia delle Entrate, è stata segnalata dalla Polizia Postale sulla pagina Facebook …
Read More »Attenzione: nuova campagna di spamming a scopo estorsivo
L’allerta della Polizia Postale: anche se gli hacker conoscono la vostra password non pagate alcun riscatto. Lo “Sportello dei Diritti”: non assecondate mai questi criminali e seguite i consigli della Polizia Postale Non è la prima volta che lo “Sportello dei Diritti” segnala attività di spamming da parte di criminali …
Read More »