Anche se in ritardo la regione puglia ha emanato un avviso grazie al quale i produttori olivicoli conduttori di uliveti ricadenti nei territori colpiti dalla xylella potranno presentare le domande per ottenere contributi per gli anni 2018 e 2019 al fine di ottenere risarcimenti in conto capitale. Queste le dichiarazioni …
Read More »Le ragioni della nuova convenzione AGEA – CAA
Recenti dichiarazioni contenute in alcuni comunicati stampa e note diffuse in questi giorni sul tema della nuova convenzione Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) – CAA ( Centri autorizzati di assistenza agricola), spingono a doverose e obbligatorie puntualizzazioni per impedire il rischio di fraintendimenti a danno del corretto svolgimento delle …
Read More »Lavoro, D’Amato (M5s): campi senza braccianti, ma Inps non sa quanti percettori rdc sono lavoratori agricoli
“Nell’era digitale, in Italia non si riesce a elaborare non dico un database di chissà quale complessità, ma un semplice incrocio tra due liste. Mi riferisco, nel caso specifico, alla lista dei percettori del Reddito di cittadinanza e l’elenco anagrafico dei lavoratori agricoli nella provincia di Taranto. L’Inps, infatti, ha …
Read More »AGRICOLTURA, TURISMO E RISTORAZIONE: AIUTI SU PIU’ FRONTI
Il Gal Terre del Primitivo guarda con fiducia alle opportunità del Psr in questo momento difficile. Attività agricole, della ristorazione e del turismo destinatarie di finanziamenti mirati che, in questo momento difficile, possono rappresentare un aiuto concreto. «Interventi – spiega il Gal Terre del Primitivo- che rappresentano un sostegno nell’attesa …
Read More »Acque depurate, un’occasione di sviluppo per agricoltura e industria
Acquedotto Pugliese si sta adoperando per incrementare la quantità di acqua destinata al riuso nelle colture. L’acqua non si spreca: c’è chi ha inventato potenti dissalatori per utilizzare le acque marine per usi domestici e chi – più vicino a noi – ha messo in moto l’ingegno ed ha reso …
Read More »“Click Day” Decreto flussi migranti stagionali 2020
Sito in tilt. Illusi migliaia di datori e lavoratori. Lo “Sportello dei Diritti”: segnalazioni da tutta Italia. Il Ministero dell’Interno ripeta la procedura A partire dalle 9 della mattina odierna per migliaia di datori di lavoro e quindi altrettanti lavoratori migranti si sarebbe dovuta espletare la procedura d’inoltro telematico per …
Read More »Agricoltura D’Amato (M5s): UE sostenga aziende che si oppongono a criminalità organizzata,
ecco la nostra proposta: “Le trattative sulla nuova Pac, la Politica agricola comune dell’Unione europea, sono ripartite. La battaglia che abbiamo di fronte ha l’obiettivo in linea con le strategie Farm to fork ed EU Biodiversity, che a loro volto inglobano i target del Green New Deal. La prossima settimana …
Read More »Terminata la vendemmia per il Primitivo di Manduria: è una delle migliori
L’analisi del fine raccolto per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria: posticipato e di ottima qualità La resa è di circa il 35 – 40% in meno Una vendemmia posticipata, di ottima qualità e con una quantità diminuita del 40%. Questa l’analisi del fine raccolto per il Consorzio …
Read More »Puntare sulla Agricoltura in Puglia?
Improvvisamente se ne ricordano, solo ora, solo quando si vota..” “A detta di alcuni candidati l’agricoltura pugliese é la Cenerentola della Regione. Personalmente non penso che sia così ed al contrario penso che il vero problema non sia l’agricoltura ma la politica. In una terra come la nostra, la politica …
Read More »Grottaglie (Taranto), regina dell’uva da tavola
Le varietà: Vittoria e Regina e Apirene (senza semi) A breve il Centro Servizi per l’agricoltura per fornire un servizio a tutti gli agricoltori Grottaglie (Taranto), regina dell’uva da tavola. La città delle ceramiche è uno dei centri pugliesi più importanti per la produzione e commercializzazione dell’uva da tavola, dove …
Read More »