l Palazzo dell’Acqua di via Cognetti, a Bari, il Palazzo dell’acquedotto di Foggia e la Cascata monumentale di Santa Maria di Leuca sono opera del tecnico ravennate. Il più “famoso” tra i palazzi di Acquedotto Pugliese è quello ubicato in via Cognetti, a Bari, nel quartiere Umbertino, a due passi …
Read More »Il risparmio intelligente legato anche alla previsione dei guasti
Evitare gli sprechi con gli stessi principi della “medicina preventiva”: la rete serve a questo. Capire dove potrà verificarsi i guasti prima che si debba correre ai ripari con il rattoppo fa risparmiare tempo e denaro e modifica il rapporto tra cittadini e gestori. Per Acquedotto Pugliese il progetto di …
Read More »Sull’acqua la Regione è in linea con l’Agenda Onu e l’Unione Europea
L’assessore Raffele Piemontese illustra le direttrici di marcia dell’amministrazione regionale e il ruolo strategico di Acquedotto Pugliese nella gestione della risorsa idrica. Gestire e tutelare la risorsa idrica è l’impegno assai importante e, al tempo stesso, particolarmente gravoso dell’assessore Raffaele Piemontese, nonché vicepresidente della giunta varata da Michele Emiliano. Un …
Read More »È tempo di Kometa per la formazione in Acquedotto Pugliese
Un workshop nazionale, organizzato dall’Autorità Idrica Pugliese, illustra i risultati dell’utilizzo della realtà virtuale nella manutenzione degli impianti idrici Dopo le tappe di Bari, Lecce e Mesagne, il Progetto Kometa approda alla ribalta nazionale con un webinar, svoltosi martedì 15 dicembre, con l’obiettivo di fare il punto sull’innovativa sperimentazione tecnologica, basata sulla …
Read More »L’acqua in Viaggio | Ritorno alle sorgenti in tutta fretta
Oh my God! Che disastro! Mano al freno! Macchine indietro tutta! Ci siamo dimenticati della stazione di partenza! Delle mitiche sorgenti di Acquedotto Pugliese, in terra campana, dove l’acqua sgorga purissima e finisce imbrigliata nel fitto dedalo di tubazioni e canali, che hanno il compito di consegnarla, in gran fretta …
Read More »L’acqua in Viaggio | Quei “giganti buoni” sulla via dell’acqua
Occhieggiano lesti nella fitta distesa di ulivi. Hanno forma di spillo, fungo, torre o disco. Bianchi, in genere, talvolta si concedono l’eleganza di un tocco di rosso sul cappello. Giusto per non passare inosservati! La Torre Guiduccidell’Acquedotto del Fortore Sono un po’ le sentinelle del territorio. O se preferite il …
Read More »Acqua ed energia elettrica, una convivenza necessaria che deve tendere al risparmio
Acquedotto Pugliese ha raddoppiato nell’ultimo triennio la produzione di energia da fonti rinnovabili L’acqua genera energia, ma anche lei ne ha bisogno di tanta: l’efficientamento e le fonti rinnovabili possono – e devono – migliorare questa necessaria relazione. Acquedotto Pugliese ha raddoppiato nell’ultimo triennio la produzione di energia elettrica da …
Read More »Acqua da Amare. Insieme per contrastare l’emergenza idrica
Ogni giorno ci prendiamo cura della risorsa più preziosa: la distribuiamo ai cittadini, la controlliamo per garantire che sia sempre buona e pura come alla fonte, la depuriamo per irrigare la nostra terra, la cerchiamo, perché non possiamo farne a meno. L’acqua è vita, è dono, è forza che leviga la roccia, ma non è infinita e ha …
Read More »Lecce (LE): lavori per migliorare il servizio idrico
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Lecce (LE). I lavori riguardano l’inserzione nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica l’8 settembre 2020 presso Piazzale Attilio Adamo e vie limitrofe della città di Lecce (LE). La sospensione avrà …
Read More »Acquedotto Pugliese riapre gli sportelli commerciali al pubblico
A partire da lunedì 20 luglio gli uffici commerciali di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto e Trani torneranno gli sportelli al servizio dei clienti. Bari 17 luglio 2020 – Acquedotto Pugliese riapre gli sportelli commerciali a partire da lunedì, 20 luglio. Gli uffici interessati sono quelli di Bari, Brindisi, Foggia, …
Read More »