Non so voi, ma io credo che di fronte a queste notizie dobbiamo fare un passo indietro.
Non si tratta della solita campagna animalista che condanna il maltrattamento sugli animali, lo stop alla caccia, alla chiusura del Circo o dello Zoo; sì al Bioparco, no al Safari in città ecc…
Parliamo spesso di estinzione di specie…come prodromo per l’uomo e la sua sparizione dal pianeta.

Oggi parliamo dei 3000 esemplari di ungulati, cervi in particolare, che verranno abbattuti nella provincia di Belluno e dintorni, femmine e cuccioli compresi, perché “ci sono troppi esemplari”, così sostiene la provincia di Belluno.
La domanda è: L’abbattimento è davvero l’unica soluzione?
Forse la più rapida e semplice, ma NO!
Avete mai pensato allo spostamento di questi esemplari? alla redistribuzione della specie sul territorio? Sicuramente più impegnativa e con esito incerto, ma decisamente una scelta umana.
È davvero il cervo un animale pericoloso per le colture? O addirittura perché invade le nostre strade?
Questa petizione vuole essere nient’altro che un avviso. Diciamo no all’abbattimento!
Chiedo a tutti coloro che leggeranno tutto ciò di firmare a favore della presa in carico di questo problema che si presenta ogni stagione e che abbiamo il dovere di risolvere diversamente.
Chiunque esperto e non può dare un contributo dando visibilità alla tematica e avanzando proposte per la gestione.
Visita la pagina della petizione
