Con una straordinaria mostra a Roma – Un evento di cultura globale al Circolo Esteri della Farnesina
di Carlo Franza
ROMA – Presso il Circolo degli Esteri di Roma (Via dell’Acqua Acetosa 42), fondato nel 1936 con finalità di rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri, è stata inaugurata venerdì 16 ottobre 2020, alle ore 18, la mostra personale dal titolo “Sguardo a Oriente” di Eugenia Serafini, a cura del prof. Carlo Franza. All’inaugurazione, insieme all’artista, erano presenti Luigi Maria Vignali, Ministro Plenipotenziario e Presidente del Circolo degli Esteri-Roma che ha introdotto l’evento, il Prof. Carlo Franza, Ordinario di Storia dell’Arte Moderna e Contemporanea ed anche giornalista e critico de “Il Giornale”, l’Ambasciatore Umberto Vattani ideatore-fondatore della Collezione Farnesina e Presidente della “Venice International University” e l’Ambasciatore Gaetano Cortese che dirige la Collana sulle Ambasciate italiane nel mondo per l’Editore Colombo di Roma. Presenti ancora l’Ambasciatore di Taiwan Andrea S. Y. Lee, numerosi diplomatici, intellettuali italiani e un nutrito pubblico interessato all’evento.
La mostra fa parte di “MONDI” un progetto – a cura del Prof. Carlo Franza – appositamente ideato per il Circolo Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma nel ventennale della Collezione Farnesina di Arte Contemporanea. Esso vive nobilmente sulle arti che riprogrammano il mondo, si campiona ad essere uno spettacolare archivio decentralizzato ove le diverse discipline si nutrono di arte-mondo, mira a rappresentare come si abita la cultura globale, ovvero l’altramodernità, che altro non è che una sorta di costellazione, una specie di arcipelago di singoli mondi e singoli artisti le cui isole interconnesse non costituiscono un continente unico di pensiero, ma lo specchio di un’arte postproduttiva e frontaliera, mobile, ipermoderna, ipertesa, ipercolta, mente e cuore, ma anche progetto e destino della comunicazione estetica.