Fino al 4 ottobre, giornata di Urban Nature, è attivo il numero 45585 per sostenere il progetto Aule Natura del WWF: l’obiettivo è trasformare i cortili di cemento delle scuole in aree verdi in cui apprendere il valore della natura
Il 28 settembre su Zoom premiati gli 8 progetti che più hanno mostrato impegno per riportare la Natura in città
Nonostante l’emergenza Covid e le difficoltà nel lavorare a progetti educativi a distanza che questa ha provocato, gli Istituti scolastici di 10 regioni italiane hanno partecipato alla IV edizione del Contest Urban Nature del WWF Italia, presentando diversi progetti per trasformare in aree verdi alcuni dei loro spazi, contribuire all’aumento della biodiversità in città o recuperare parchi e giardini pubblici.
Urban Nature è la campagna che da quattro anni vuole rinnovare il modo di pensare gli spazi urbani dando più valore alla natura e promuovere azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani. E proprio al tema della natura in città è stata dedicata anche la quarta edizione del Contest Urban Nature per le scuole, protagoniste della riqualificazione del proprio territorio.