I loro versi inviati a Papa Francesco con gli auguri per un Natale rinnovato dalla solidarietà
di Alessandro Clementi
ROMA – Natale si avvicina, ma quest’anno sarà un Natale diverso, quasi solitario. Un Natale per ripensare la vita, il passato, ma sopratutto il futuro di tutti noi! Molti auguri avranno il sapore di buoni propositi, di accostamento ai problemi degli altri, dei meno fortunati. L’ideatrice della Maratona poetica #igrandidialoghinelweb#, la poetessa e cultural promoter Anna Manna, ha raccolto, in un bellissimo fascicolo d’auguri natalizi su pergamene, le poesie edite ed inedite dei poeti che hanno preso parte su facebook alla Maratona sul tema “I POVERI”, svoltasi nella settimana precedente la Giornata mondiale della Povertà, voluta da Papa Francesco.
Il fascicolo delle pergamene con impressi i versi dei poeti sulla Povertà sarà inviato al Santo Padre con gli Auguri di Natale. Un Natale particolare, forse un po’ in ombra per via delle poche luminarie, con le feste discrete obbligate dal coronavirus, ma rinnovato nella ricerca di Solidarietà e di Pace tra i popoli e gli uomini di buona volontà.
A un mese circa dalla Giornata mondiale dedicata al tema della Povertà, celebrata il 15 novembre scorso, il mondo si appresta a vivere le festività natalizie in un clima sociale e in un periodo storico particolare che richiama l’attenzione su una piaga dolorosa, ogni giorno più preoccupante. Al di là delle analisi sociologiche, storiche, politiche ed economiche, esiste uno spazio umano di sofferenza, ma anche di comprensione empatica, che forse solo gli artisti, e i poeti in particolare, riescono a raccontare.
Anna Manna Corrado Calabrò