C’è una cosa che ha fatto Draghi, senza alcun dubbio, sparigliare le carte della politica incancrenita sulla propaganda elettorale continua, gioco anche sporco fatto in pandemia dove per forza chi governa fa scelte impopolari e costringere gli altri a cambiare. Ed ecco che la Lega in Europarlamento voterà a favore del …
Read More »Conte da premier a leader del centro-sinistra
L’uscita dalla scena istituzionale del premier Conte lo è già ma lo sarà ancora di più nei prossimi giorni una lezione di stile. Al di là delle reprimende italiane della politica di basso profilo, non v’è dubbio che nell’Europa della pandemia due sono i premier assunti all’apice della credibilità, la …
Read More »La politica è morta
Una riflessione a bassa voce, quasi in punta di piedi, sulla attuale situazione politica. Un po’ vergognosi di fronte allo sguardo severo di Mattarella. Per il titolo prendo in prestito una frase detta da Bertinotti, intervistato in una trasmissione televisiva, subito dopo lo strappo di Renzi. La riflessione parte dal …
Read More »Il difficile compito di Biden: tenere insieme l’America
Il 20 gennaio scorso, intorno alle 17:45 ora italiana, Joe Biden e Kamala Harris hanno prestato giuramento davanti al Campidoglio di Washington, e sono ufficialmente diventati il nuovo presidente e la nuova vicepresidente degli Stati Uniti d’America. La tradizionale cerimonia che segna l’inizio del mandato del presidente eletto, quest’anno è …
Read More »Lombardia e quel penoso scontro Stato Regione sui dati del contagio
La vicenda della polemica sui dati della diffusione del contagio in Lombardia, con conseguente attribuzione del colore rosso alla regione è solo l’ultima delle contrapposizioni tra Stato centrale e Regioni. Un frutto avvelenato della disgraziatissima modifica del Titolo V della Costituzione venti anni orsono. Una riforma approvata con una maggioranza …
Read More »Partito Socialista Ionico sulle ricadute sul territorio tarantino del Recovery Fund
Il Consiglio dei ministri ha approvato la proposta del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che stabilisce la ripartizione dei fondi economici proveniente dall’Unione Europea, attraverso il programma “Next Generation Eu”, meglio noto come Recovery Fund. Il Piano stanzierà circa 210 miliardi di euro. Di questi, 65,7 miliardi sono …
Read More »Free Patrick Zaki: l’8 febbraio una maratona musicale per la liberazione dello studente egiziano
A UN ANNO DAL SUO ARRESTO AMNESTY, MEI E VOCI PER LA LIBERTÀ INSIEME PER CHIEDERE IL RILASCIO – ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 GENNAIO L’8 febbraio sarà il primo triste anniversario dell’arresto di Patrick Zaki. In quell’occasione Amnesty International Italia, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e Voci per la Libertà organizzano “Voci …
Read More »Lo statista di Rignano e l’imbroglio di Mes e Università
Mes e Università due punti oscuri tra gli argomenti usati dallo statista di Rignano per la crisi di governo. L’imbroglio del Mes che rappresenta un incremento del debito pubblico di ulteriori 36 miliardi e che con gli ultimi provvedimenti ha raggiunto il 159%. Due sono le cose taciute ignobilmente sul …
Read More »Usa, la Florida ha coperto i dati della pandemia, secondo Rebekah Jones, ex analista dati
Alla fine, dopo il mandato di cattura emesso dal Dipartimento delle forze dell’ordine della Florida (FDLE), si è consegnata domenica scorsa alla struttura di detenzione della contea di Leon. Rebekah Jones è stata accusata di un conteggio di reati contro utenti di computer, sistemi informatici, reti di computer e dispositivi …
Read More »Il vulnus di Italia Viva al Governo, una fuffa d’altri tempi
La situazione è critica, Bertinotti è uscito fuori in una trasmissione a dire: “la politica è morta”, ho sentito per qualche minuto la conferenza stampa di Renzi, non ho capito il vero motivo della crisi, si parla di lentezza, di accentramento, di scarsa democrazia… Non credo che ai soloni di …
Read More »