La Chef vastese protagonista, con il direttore Enrico De Pietra, del programma “Abruzzo a tavola L’AQUILA – La pandemia confina, ma non ferma, l’effervescenza della Chef vastese Rosanna Di Michele. Ne ha privato, per il momento, le possibilità del suo dinamismo, confinandola in Abruzzo. Le ha privato di coltivare quella …
Read More »Come esercitare al meglio una leadership al femminile
Corso gratuito per giovani donne sostenuto dal Soroptimist Club dell’AquilaScadenza bando il 28 febbraio 2021 – Tutte le info su www.soroptimist.it L’AQUILA – Gender gap, al via il bando per il corso sulla Leadership femminile rivolto a giovani donne fino 28 anni di età in possesso di laurea specialistica o magistrale e …
Read More »L’Aquila – Corso per docenti di robotica educativa
Il Prof. Gabriele GAUDIERI, pedagogista, didatta e formatore, insieme al Dott. Massimo MAZZETTI, giornalista, stanno organizzando un corso di “Robotica Educativa“, rivolto a docenti di scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, al fine di permettere loro di acquisire conoscenze scientifiche e abilità pratiche con i robot della …
Read More »Hommage aux origines: 1400 km a piedi dalla Francia all’Abruzzo
Uscito il numero novembre-dicembre della rivista “Abruzzo nel Mondo” La straordinaria impresa di Adelio Amorosi che, a 62 anni, ha percorso in 37 tappe il percorso dalla cittadina francese di Longlaville (ai confini del Belgio) fino a Villa Santa Lucia, in provincia dell’Aquila, spopolato paese di origine dei suoi genitori, è raccontata …
Read More »Franco Pizzolla, ex sindaco di Bernalda, vittima del covid
Lo stimato professionista è morto ieri nella sua città, gemellata con L’Aquila L’AQUILA – E’ giunta ieri in tarda serata da amici di Bernalda la dolorosa notizia della morte di Francesco Pizzolla, comunemente chiamato Franco, spentosi a 77 anni in seguito al contagio da Coronavirus. E’ stato sindaco di Bernalda, …
Read More »La scomparsa di Ferdinando Giusti, la fine di un’epoca
L’AQUILA – La morte di Ferdinando Giusti, “Il ragioniere” e Il direttore”, come veniva chiamato ad Assergi ad indicare la sua qualificata e lunga presenza all’interno della Centro Turistico del Gran Sasso che dalla metà degli anni trenta del secolo scorso, dal tempo della “Grande Aquila” di Adelchi Serena, (1895-1970) …
Read More »Scomparso a Chieri il prof. Giuseppe di Claudio, un ponte tra Italia e Spagna
Docente, giornalista e politico, ha condiviso la sua vita tra Molise, Piemonte, Madrid e il mare di Roses L’AQUILA – E’ rimbalzata dalla Spagna venerdì sera, 4 dicembre, la ferale notizia della scomparsa di Giuseppe Di Claudio, con un laconico messaggio di Alvaro Fabra, un amico fotografo di Madrid che …
Read More »Nelle scuole il racconto della patata del Fucino: nutrizione e ambiente
L’associazione marsicana produttori patate (AMPP Nelle scuole di tutta l’Italia per raccontare la sostenibilità e il valore nutrizionale della patata del Fucino igp+ùdi Rodolfo Di Pasquale Celano (L’Aquila) – L’Associazione Marsicana Produttori Patate (AMPP), una forza associativa che raggruppa oltre 400 pataticoltori e che guida i produttori verso il miglioramento …
Read More »Angiolo Mantovanelli Pittore e Scenografo Veneto ne “La magnifica citade” (1951-1981)
Mostra retrospettiva, a cura di Antonio Gasbarrini One Gallery, L’Aquila, dicembre 2020 – gennaio 2021 L’AQUILA – Programmata per il 24 novembre coincidente con il Centenario della nascita a Trevenzuolo nel veronese, l’inaugurazione della retrospettiva dedicata all’artista veneto Angiolo Mantovanelli scomparso a L’Aquila nel 1981, sarà visitabile alla One Gallery …
Read More »Orange the World per la giornata contro la violenza sulle donne
Il Soroptimist dell’Aquila, per la giornata contro la violenza sulle donne, illumina d’arancio la fontana luminosa e la caserma dei carabinieri L’AQUILA – Caserma dei Carabinieri e Fontana Luminosa s’illuminano per 16 giorni di arancione contro la violenza sulle donne, con un’iniziativa promossa dal Soroptimist Club L’Aquila. Il 25 novembre …
Read More »