Bookolica, il festival dei lettori creativi ritorna anche quest’anno in Sardegna, nella cornice di Tempio Pausania, con ricco calendario di letture, performance, musica, proiezioni e laboratori per rileggere sotto nuova luce le più recenti proposte editoriali.
Dal 3 al 6 settembre 2020 il Festival, alla sua terza edizione, torna ad essere l’occasione per un fertile confronto tra saperi e uno spazio in cui affrontare, attraverso il medium della letteratura, temi che riguardano l’attualità. Il ricco calendario di appuntamenti si svolgerà presso Piazza Faber seguendo tutte le misure e direttive di sicurezza in materia COVID. “Riteniamo un dovere e diritto, sia per noi come organizzatori che per il pubblico e i sostenitori del festival, portare avanti questo progetto seppur in un momento delicato come questo. Vogliamo esserci per creare un immaginario di possibilità, raccontare storie, incontrarci, leggere e rileggere” – Associazione Bottega No-Made. Bookolica conferma così l’impegno verso il pubblico e per la prima volta trasmetterà gli eventi anche in diretta streaming per tutti coloro i quali non potranno essere presenti.

Bookolica per il 2020 mette al centro il ruolo della lettura come elemento essenziale nel percorso di crescita culturale delle persone e fondamentale per rafforzare l’idea del libro come bene comune. Il festival fa dialogare i diversi linguaggi dell’arte, della letteratura e della cultura con la tradizione, il contesto ambientale e l’innovazione, creando un ambiente interattivo di condivisione, confronto e dibattito.