“Al Parlamento europeo siamo riusciti a ottenere l’avvio di React-EU, uno dei programmi che compongono il cosiddetto Recovery fund e che aggiungerà altri 11,3 miliardi alla politica di coesione per l’Italia. Nessuno Stato membro ha avuto un aumento del genere, e questo è merito anche del lavoro che gli eurodeputati …
Read More »Ex Ilva, D’Amato: Accordo Invitalia/ArcelorMittal stipulato sulla pelle del territorio ionico
L’accordo tra Invitalia e ArcelorMittal è un regalo a una multinazionale che ha sfruttato l’impianto di Taranto per rafforzare la sua posizione sul mercato, senza apportare alcuna modifica sotto il profilo dell’impatto sanitario, ambientale e sull’occupazione. Un regalo che è una forzatura palese delle norme europee sugli aiuti di Stato, …
Read More »PUGLIA, D’AMATO (M5S): ACCORDO IN REGIONE È IMPLOSIONE DEFINITIVA DI UN MOVIMENTO CHE NON C’E’ PIU’
Nella mia Puglia il M5S (non mio) è ufficialmente in maggioranza e con i voti della stessa maggioranza ottiene la Vicepresidenza del Consiglio. Per l’assessorato bisogna attendere ancora un po’. Cosa diceva il testo di sintesi degli Stati Generali? Sentito il territorio, vero? Balle! Mi perdonerà l’amico Cristian Casili ma …
Read More »Lavoro, D’Amato (M5s): campi senza braccianti, ma Inps non sa quanti percettori rdc sono lavoratori agricoli
“Nell’era digitale, in Italia non si riesce a elaborare non dico un database di chissà quale complessità, ma un semplice incrocio tra due liste. Mi riferisco, nel caso specifico, alla lista dei percettori del Reddito di cittadinanza e l’elenco anagrafico dei lavoratori agricoli nella provincia di Taranto. L’Inps, infatti, ha …
Read More »Agricoltura D’Amato (M5s): UE sostenga aziende che si oppongono a criminalità organizzata,
ecco la nostra proposta: “Le trattative sulla nuova Pac, la Politica agricola comune dell’Unione europea, sono ripartite. La battaglia che abbiamo di fronte ha l’obiettivo in linea con le strategie Farm to fork ed EU Biodiversity, che a loro volto inglobano i target del Green New Deal. La prossima settimana …
Read More »Tempa Rossa, D’Amato (M5S): «Autorità assicurino sicurezza impianto»
«Da inizio anno, il Centro Oli Tempa Rossa, di Corleto Perticara, in Basilicata, è oggetto di denunce da parte dei cittadini per via dei cattivi odori e delle fiammate prodotti dagli impianti della Total. Il sospetto è che qualcosa non quadri, tanto che persino l’assessore all’Ambiente della Regione lucana si …
Read More »Europa – Just Transition Fund finanzia fonti fossili, così non va…
Ue, D’amato (M5s): su Just Transition Fund ottenuto coinvolgimento territori, ma restano ombre su aperture a ex Ilva e gas “Abbiamo risposto all’appello lanciato dalle forze produttive pugliesi, ottenendo che nella pianificazione e nella gestione delle risorse del Just Transition Fund sia obbligatorio il coinvolgimento dei territori. Abbiamo ottenuto anche …
Read More »Taranto, D’Amato (M5S) scrive a Regione: “Chiarire stato delle discariche ex Vergine e Mennole”
“Dopo 4 anni, non è chiaro ancora quale sia lo stato dell’ex discarica Vergine, che si trova nell’isola amministrativa di Taranto e che, stando a quanto riferito dalla Commissione europea in seguito a una mia interrogazione, deve essere bonificata dalla società Lutum con risorse proprie. Stando alle ultime informazioni pubbliche, …
Read More »Basilicata, D’Amato scrive a regione e sovrintendenza: fare chiarezza su installazione pale eoliche
D’Amato “Il progetto per la costruzione di un parco eolico in Basilicata, per la precisione nei territori di Bella, Atella, Filiano, Ruoti e Potenza, ha sollevato più volte dubbi sul suo impatto ambientale e paesaggistico. Come rilevato dalla stessa Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, che ha richiesto …
Read More »UE – Consulta sulla possibilità di pesca 2021
Possibilità di pesca 2021, la Commissione Ue lancia consultazione online; D’Amato: “Fondamentale far sentire la nostra voce” “La Commissione europea ha lanciato una consultazione online per ‘permettere a tutti i cittadini europei di esprimere un parere sulle modalità di fissazione dei livelli di sforzo di pesca e dei contingenti di …
Read More »