Scalda i motori la macchina organizzativa della “Fiera del Mare”, il grande evento che, da giovedì 3 a domenica 6 settembre prossimi, si svolgerà sul lungomare del Molo Sant’Eligio, nel cuore del Borgo antico di Taranto.
La Fiera del Mare è organizzata dalla Regione Puglia e da Puglia Promozione, con il patrocinio della Provincia di Taranto e del Comune di Taranto, e in collaborazione con Inail Direzione Regionale Puglia, Protezione Civile Regione Puglia, Assonautica, Distretto Magna Grecia e Apulian Life Style.
Il “taglio del nastro” della Fiera del Mare è in programma, alle ore 10.30 di giovedì 3 settembre, al Molo Sant’Eligio, una inaugurazione alla quale interverranno importanti autorità e rappresentanti istituzionali.
Anche quest’anno la manifestazione intende valorizzare la “Risorsa Mare” quale fondamentale volano dell’economia del territorio jonico, la cosiddetta “Blue economy” in tutte le sue declinazioni: turismo da diporto, pesca, acquacoltura e mitilicoltura. Sono importanti segmenti di sviluppo strategici in una regione come la Puglia che dispone di enorme potenzialità anche in questo settore.

La Fiera del Mare proporrà quattro giornate ricche di laboratori e cultura, approfondendo non solo la “Blue economy”, ma anche argomenti di grande attualità come la Sostenibilità ambientale e il Cibo di qualità con il progetto Diffood ispirato Apulian Life Style della Regione Puglia .